Il Ju Jitsu, è un'Arte Marziale Giapponese il cui nome significa letteralmente Ju: flessibile, cedevole, morbido e Jitsu: arte, tecnica, pratica.
Il Ju Jitsu era praticato dai bushi (guerrieri) che se ne servivano per giungere all'annientamento fisico dei propri avversari provocandone talvolta anche la morte, a mani nude o con armi.
Il Ju Jitsu è un'arte di difesa personale che basa i suoi principi sulle radici del nome giapponese "il morbido vince il duro".
In molte arti marziali, oltre all'equilibrio del corpo, conta molto anche la forza di cui si dispone, nel Ju Jitsu, invece, la forza della quale si necessita proviene proprio dall'avversario, più si cerca di colpire forte, maggiore sarà la forza che si ritorcerà contro.
Il principio, quindi, sta nell'applicare una determinata tecnica proprio nell'ultimo istante dell'attacco subìto, con morbidezza e cedevolezza, in modo che l'avversario non si accorga di una difesa e trovi, davanti a sé, il vuoto.
martedì 22 dicembre 2009
mercoledì 2 dicembre 2009
lunedì 23 novembre 2009
"Gli allenamenti del Samurai...
non si fermano alle tecniche
giovedì 29 ottobre 2009
RIMPROVERO
quindi questa è l'ultima volta che lo ripeto quando non si è presenti lo si deve comunicare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
venerdì 9 ottobre 2009
lunedì 14 settembre 2009
mercoledì 19 agosto 2009
preparazione del sensei
sono già veramente stanco ma non mollo quest'anno voglio essere super in forma
preparativi a tutto hihihihi
ciao belli a presto
Marco
mercoledì 15 luglio 2009
venerdì 12 giugno 2009

giovedì 28 maggio 2009
Con l'allenamento di stasera, Giovedì 28/05/2009, si chiuderà la sessione di allenamenti al Dojo c/o la palestra Freelife di Paitone (Bs) del periodo invernale 2008-2009.
Per il periodo estivo siete tutti invitati a proseguire gli incontri del Martedì e del Giovedì c/o l'abitazione del maestro Marco alle 19.30, da dove partiremo per fare un p0' di attività aerobica defaticante all'aperto, nei pressi delle aree pubbliche attrezzate del paese.
Ringraziando tutti per l'assidua ed impegnata partecipazione con l'auspicio di ritrovarvi numerosi la successiva stagione invernale vi auguriamo una buona estate. [D]